Pontificia Università Urbaniana: tutti gli appuntamenti dell’Anno Accademico 2025-2026 

25.07.2025

Il Rettore annuncia le attività per la ripresa dopo l'estate: orientamento, corsi intensivi, inaugurazione giubilare e calendario completo

Con l'avvicinarsi della pausa estiva, la Pontificia Università Urbaniana guarda già alla ripresa delle attività accademiche, annunciando una serie di appuntamenti importanti per studenti e docenti. In una lettera indirizzata ai Collegi, parte integrante della comunità universitaria, il Magnifico Rettore ha illustrato gli eventi e le iniziative che segneranno l'inizio dell'Anno Accademico 2025-2026.

Incontro di accoglienza per i nuovi studenti – 29 settembre

Lunedì 29 settembre alle ore 9:00 si terrà l'incontro di benvenuto per gli studenti di nuova immatricolazione. Sarà l'occasione per conoscere i Decani, i Professori e i rappresentanti dell'Associazione studentesca Omnes Gentes, e per ricevere un primo orientamento sul percorso accademico, sull'organizzazione del campus e sulle procedure amministrative.

Avvio delle lezioni – 30 settembre

Le lezioni per tutte le Facoltà dell'Università inizieranno regolarmente martedì 30 settembre. È consigliabile che gli studenti si organizzino in tempo per avere piena disponibilità fin dal primo giorno.

Inaugurazione dell'A.A. e Giubileo universitario – 10 ottobre

Un momento particolarmente solenne sarà l'Inaugurazione dell'Anno Accademico 2025-2026, che coinciderà con il Giubileo dell'Università. L'evento si svolgerà venerdì 10 ottobre, secondo le modalità concordate con le Autorità del Dicastero per l'Evangelizzazione. L'invito è rivolto a tutta la comunità accademica, affinché partecipi a questo importante momento ecclesiale e istituzionale.

Corso intensivo estivo di lingua italiana

È in pieno svolgimento il corso intensivo estivo di lingua italiana, iniziato lo scorso 14 luglio e attivo fino al 26 settembre. Il corso, realizzato in collaborazione con la Società Dante Alighieri, è aperto anche a studenti esterni all'Ateneo ed è un'opportunità preziosa per chi desidera rafforzare le proprie competenze linguistiche prima dell'inizio dell'anno accademico.

Corso propedeutico per studenti di Filosofia – 15-26 settembre

Per i nuovi iscritti al primo anno di Baccellierato in Filosofia, dal 15 al 26 settembre si terrà il corso intensivo FB1023 Istituzioni di Storia, tenuto dal prof. G. Perillo. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 18:30, e hanno lo scopo di offrire una solida base storica per affrontare con maggiore efficacia i corsi curriculari.

Calendario Accademico 2025-2026

Infine, è stato reso disponibile il Calendario Accademico dell'anno 2025-2026, che riporta in dettaglio i periodi di lezione, gli esami e le vacanze. Uno strumento essenziale per pianificare con serenità le attività didattiche e gli impegni personali.

La Pontificia Università Urbaniana, fedele alla sua missione educativa ed ecclesiale, si prepara così a un nuovo anno di formazione, dialogo e crescita, in comunione con tutta la comunità internazionale che la anima.

Cookie Policy  /  Privacy Policy