Celebriamo la Festa del Creato con la nuova "Messa della Creazione"

21.07.2025

Festa della Creazione: due inviti per i nostri Istituti religiosi

Come comunicato lo scorso anno, l'UISG e l'USG sono profondamente coinvolte nel processo ecumenico globale che chiede una celebrazione più intenzionale della "Festa della Creazione" che si tiene ogni anno il 1° settembre (nota anche come "Giornata della Creazione" o "Giornata mondiale di preghiera per la creazione").

Per questo motivo, accogliamo con favore il decreto del Vaticano che istituisce il nuovo formulario della "Missa pro custodia creationis" - "Messa per la cura del creato" - come un passo in questo cammino. La nuova Messa è una risorsa pastorale utile per sostenere le celebrazioni della Festa della Creazione il prossimo settembre.

Dopo trent'anni di celebrazioni popolari sempre più intense, è chiaro che nel Popolo di Dio c'è un profondo desiderio di celebrare liturgicamente il dono del Creato e Dio come Creatore. Infatti, molte confessioni cristiane stanno già compiendo passi verso la celebrazione liturgica di queste ricorrenze, ispirandosi alle antiche radici liturgiche della Giornata della Creazione nella Chiesa orientale. Questa nuova "Messa della Creazione" è un primo passo piccolo ma utile in questa direzione anche per noi cattolici.

Alla luce di ciò, abbiamo due inviti per i nostri istituti religiosi.

1) CELEBRIAMO LA FESTA DELLA CREAZIONE CON LA NUOVA MESSA:

Unitevi a noi per celebrare il Giorno della Creazione il 1° settembre, o la domenica successiva (7 settembre), con la nuova "Messa della Creazione". Condividete ampiamente nelle vostre reti e comunità la risorsa "Idee per celebrare il Giorno della Creazione": 
www.bit.ly/idee-giornata-creazione

2) SOSTENIAMO L'ELEVAZIONE DELLA FESTA AL CALENDARIO LITURGICO:

Desideriamo ringraziare gli oltre 600 superiori generali che, a nome dei loro istituti, hanno sostenuto la proposta di elevare questa festa per diventare la "Festa della Creazione in Cristo" nel calendario liturgico. Altre associazioni e movimenti laici si sono uniti, portando a oltre 1000 il numero delle realtà cattoliche che hanno già firmato la lettera congiunta sulla Festa. Anche i vescovi sono attivi nel processo, con 30 conferenze episcopali che hanno appoggiato la proposta.

Invitiamo i superiori generali degli istituti che non hanno ancora fatto questo passo a considerare la possibilità di aderire. I dettagli sulla proposta e le modalità per firmare la lettera congiunta sono disponibili qui:
www.bit.ly/memo-festa-it

Questi passi assumono particolare significato in questo anno di anniversari:

– 10 anni dell'enciclica Laudato Si'
– 800 anni del Cantico delle Creature
– 1700 anni del Concilio di Nicea

Ringraziamo per l'attenzione e per il cammino condiviso nella custodia del Creato!

Cookie Policy  /  Privacy Policy