Leone XIV incontra i religiosi: Zanotti (Usg), “creiamo relazioni umane anche nell’epoca digitale”

27.11.2025
(Foto Vatican Media)
(Foto Vatican Media)

"Il mondo digitale apre grandi potenzialità anche nel campo dell'evangelizzazione per arrivare a raggiungere tutte le persone, anche quelle che ordinariamente facciamo più fatica a raggiungere". Lo dice al Sir don Mario Zanotti, segretario dell'Unione superiori generali (Usg), dopo l'udienza concessa da Leone XIV ai partecipanti alla 104ª Assemblea generale. "Attraverso il mondo digitale possiamo entrare in comunicazione con persone lontane, con le quali faremmo fatica a comunicare", prosegue don Zanotti. Nel suo intervento emerge anche l'attenzione ai rischi legati all'uso delle tecnologie: "La principale problematica è quella di credere di poter sostituire le relazioni umane attraverso relazioni mediate dal mondo digitale, dal computer e dalle tecnologie". Da qui il riferimento ai luoghi della vita religiosa: "Rimangono fondamentali tutti quei luoghi destinati all'incontro, soprattutto i luoghi predisposti al dialogo e alla discussione e alle decisioni da prendere, che sono i capitoli, gli incontri comunitari, tutte quelle riunioni necessarie ad ascoltarsi guardandosi negli occhi e instaurando rapporti diretti". Il tema digitale tocca anche la formazione: "A volte pochi candidati, persino uno solo, potrebbero ritrovarsi a vivere una formazione di tipo individualista. Cerchiamo di creare delle relazioni con i candidati e delle relazioni soprattutto umane". 

Articolo di Riccardo Benotti  (SIR Agenzia d'informazione)

Cookie Policy  /  Privacy Policy