Si è concluso il Capitolo Generale della Società di Cristo: P. Olejnik rieletto Superiore

Mercoledì 9 luglio 2025, nella Casa Generalizia della Società di Cristo per gli Emigrati della Polonia a Poznań, in Polonia, si sono concluse le sessioni del XIV Capitolo Generale.
Il Capitolo è stato un tempo di profonda
riflessione sul carisma e sulla propria identità, ma anche un tempo di
decisioni concrete e iniziative ispiratrici. In uno spirito di comunione e
preghiera vissuto intensamente, i delegati hanno eletto il nuovo Consiglio
Generale e approvato una serie di decisioni, che indicano la direzione da
seguire per i prossimi anni. P. Krzysztof Olejnik SChr è stato rieletto
Superiore Generale.
Sono stati inoltre eletti: P. Paweł Jasina SChr come
Vicario Generale, e quattro Consiglieri Generali:
- P. Bogusław Kozioł SChr,
- P. Marek Grygiel SChr,
- P. Matthew John Gardzinski SChr
- P. Andrei Lysy SChr
I Padri capitolari hanno messo in evidenza il bisogno di un rinnovamento interiore e di una vita comunitaria più forte. Al centro della loro attenzione c'è stata la cura per le vocazioni – da sostenere sia con iniziative pastorali concrete, sia con la testimonianza quotidiana di una vita sacerdotale e religiosa vissuta con impegno, gioia e spirito fraterno.
Il Capitolo non è rimasto indifferente al tema della protezione dei minori e delle persone vulnerabili – aggiornando il diritto interno della Congregazione con nuove linee guida.
La Congregazione vuole anche continuare il lavoro su un nuovo Direttorio Economico che, seguendo gli orientamenti della Santa Sede degli ultimi decenni, aiuterà l'Istituto a maturare una nuova attenzione verso le questioni materiali, la gestione dei beni e la trasparenza economica, come segno di una vita vissuta secondo il Vangelo.
Uno dei temi principali del Capitolo è stato il ruolo dei laici nella missione della Società. I Padri capitolari hanno sottolineato l'importanza del volontariato organizzato come forma preziosa di partecipazione dei fedeli laici: un impegno che non solo sostiene l'attività pastorale, ma offre anche occasioni di crescita spirituale e apostolica. In questo stesso spirito, è stato rilanciato il postulato di riattivare il Movimento dell'Apostolato dell'Emigrazione, che per molti anni ha offerto un aiuto spirituale e organizzativo alle opere della Società tra le comunità polacche nel mondo.
In preparazione al centenario della fondazione della Società, che si celebrerà nel 2032, è stata proposta anche la creazione di un Museo della Società di Cristo, che presenti in modo moderno e comprensibile il patrimonio spirituale e l'opera missionaria della Congregazione.
Nel segno dell'attenzione alla qualità della formazione, il Capitolo ha evidenziato la necessità di elaborare un Direttorio per la Formazione Permanente, migliorare le competenze linguistiche e sviluppare laboratori di comunicazione interpersonale – strumenti fondamentali sia nella vita Comunitaria sia nell'attività pastorale.
Il Capitolo si è concluso con una solenne Santa Messa nella Casa Religiosa di Puszczykowo, dove risiedono i membri più anziani della Congregazione. Un segno eloquente e un richiamo al fatto che i nostri confratelli anziani, che per decenni hanno servito i Polacchi all'estero, continuano a portare avanti la missione della Società, offrendo non solo preghiera e sofferenza, ma – come ricordava spesso papa Francesco – condividendo anche la loro esperienza e saggezza di vita. In questo modo, il Capitolo ha voluto sottolineare il valore della generazione più anziana nella vita della Chiesa e della comunità religiosa.
Padre Krzysztof Olejnik SChr è nato il 5 gennaio 1973 a Września, in Polonia. Entrato nella Società di Cristo per gli Emigrati Polacchi nel 1994, è stato ordinato sacerdote nel maggio 2001 nella Basilica Cattedrale di Poznań. Dopo l'ordinazione ha esercitato il ministero in Polonia. A partire dal 2002 ha proseguito gli studi teologici presso l'Università Cattolica di Lublino, frequentando anche corsi di counseling e psicoterapia per il clero. Dal 2004 al 2007 ha ricoperto l'incarico di socio del Maestro dei novizi a Mórkowo, in Polonia.
Dal 2007 ha prestato servizio nella Provincia del Sacro Cuore di Gesù, attiva nel Regno Unito e in Irlanda, svolgendo il ministero in diverse comunità polacche: Moyraverty, Belfast, Londra (Putney), Hampton Hill e Glasgow, collaborando al contempo con le comunità ecclesiali locali. È stato nominato viceprovinciale nel 2012 e, nel 2018, superiore provinciale. Dal 2013 al 2018 ha ricoperto anche il ruolo di consigliere generale della Congregazione.
L'11 luglio 2019, durante la XIII Capitolo Generale, è stato eletto Superiore Generale della Società di Cristo; il 3 luglio 2025, nel corso della XIV Capitolo, è stato rieletto per un secondo mandato.